Perché un ritiro in montagna è un’esperienza che ogni giovane calciatore dovrebbe vivere

Settembre è il momento perfetto per prendersi una pausa dalla routine quotidiana prima dell’inizio delle attività, ma per i ragazzi dell’Academy Brianza il tempo libero può trasformarsi in un’occasione speciale per crescere, divertirsi e rafforzare il legame con la squadra. Come? Con un ritiro in montagna, pensato su misura per loro.

Non solo calcio: un’esperienza di vita

Un ritiro non è solo allenamenti e partite. È condivisione, autonomia, scoperta. È svegliarsi con i compagni, affrontare una giornata piena di attività, allenarsi con passione e chiudere la giornata con risate, racconti e nuove amicizie.

In montagna, lontano dalla frenesia della città e dalle distrazioni quotidiane, i ragazzi trovano uno spazio protetto e stimolante dove mettersi in gioco, migliorare tecnicamente e rafforzare il legame con il gruppo.

L’Academy Brianza è pronta a far vivere ai suoi ragazzi un’esperienza che va oltre il calcio. Per il camp estivo 2025, abbiamo scelto una località incantevole: la Val d’Intelvi, in provincia di Como, un’oasi di pace tra il Lago di Como e il Lago di Lugano, perfetta per unire sport, crescita personale e divertimento.

Una valle tutta da vivere

Situata a circa un’ora dalla Brianza, la Val d’Intelvi è il luogo ideale per staccare dalla routine quotidiana e immergersi nella natura. Aria pulita, panorami mozzafiato, silenzio e spazi verdi fanno da cornice a un’esperienza formativa indimenticabile.

I ragazzi alloggeranno in una struttura accogliente e sicura, con camere multiple, spazi comuni per momenti di condivisione e una cucina sana e attenta alle esigenze dei giovani atleti.

I vantaggi di un ritiro in altura

Allenarsi in montagna significa respirare aria pulita, godere di paesaggi rigeneranti e affrontare esercizi fisici in un ambiente che stimola il corpo e la mente. L’alta quota è ideale per il miglioramento della resistenza fisica, ma è anche il contesto perfetto per sviluppare concentrazione e determinazione.

Durante il ritiro si lavora su aspetti tecnici e tattici, ma anche su valori che per noi sono fondamentali: rispetto, collaborazione, disciplina e spirito di squadra.

Crescere insieme ai propri compagni

Il vero valore aggiunto? Condividere tutto questo con i propri amici di squadra. Per un giovane calciatore, vivere un’esperienza lontano da casa insieme ai compagni rafforza il senso di appartenenza, rende il gruppo più unito e crea legami che spesso durano ben oltre il campo.

Ci si conosce meglio, si impara a collaborare, a rispettare i tempi degli altri, a prendersi cura del proprio spazio, della propria attrezzatura, delle proprie scelte.

Un ambiente sicuro, organizzato e stimolante

Ogni ritiro è pianificato con attenzione e guidato da uno staff tecnico ed educativo qualificato. Gli allenamenti sono pensati per la loro fascia d’età, i pasti sono equilibrati, i momenti liberi ben gestiti. I ragazzi sono seguiti costantemente, in un contesto sereno e sicuro, dove ognuno può sentirsi accolto e valorizzato.

Un ricordo che resta

Alla fine del ritiro, quello che resta non sono solo i passi avanti sul piano atletico, ma soprattutto i ricordi, le emozioni, le sfide vinte insieme. Un piccolo pezzo di vita che ogni ragazzo porta con sé nel cuore.


Academy Brianza crede nei ritiro sportivo non come una semplice parentesi, ma come un’opportunità vera di formazione.
Per questo abbiamo scelto con cura la location, lo staff, i tempi e le attività: per regalare ai nostri ragazzi un’esperienza che li faccia crescere come atleti… ma soprattutto come persone.

Vuoi far vivere anche a tuo figlio un’esperienza così?
📩 academybrianza@gmail.com

Scrivici o contattaci per scoprire tutti i dettagli.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *