ARRIVA BOLDRIN: LO CHIAMANO “Garnacho” E IL SUO SOGNO E’ GIOCARE IN CHAMPIONS LEAGUE.

DA “AVVERSARI” SUI CAMPI DELL’ORATORIO A COMPAGNI IN QUESTA NUOVA AVVENTURA Boldrin che fa rima con Crivellin. E dopo la presentazione di Sebastiano Crivellin è il momento di Mattia Boldrin classe 2013 selezionato in Academy Brianza. Arriva dalla Polis Seregno il bomber brianzolo. Facciamo ora qualche domanda alla famiglia Boldrin per conoscerlo meglio Diteci un pò, a distanza di pochi giorni dall’inizio di questa avventura, come sta andando? Mattia gioca alla Polis Seregno dalla 1^ elementare e, dopo tanti anni insieme, il gruppo dei ragazzi è molto affiatato, ma non nego che ogni tanto ci abbia chiesto di provare in qualche scuola calcio perché vorrebbe mettersi alla prova e migliorare.Quando gli è stata proposta l’esperienza con l’Academy Brianza ha risposto con grande entusiasmo, proprio perché avrebbe potuto provare a misurarsi con un livello più alto, continuando la sua esperienza con la sua squadra dell’oratorio. Mattia ha affrontato i primi allenamenti e la prima partita con tanta energia positiva. È stato molto contento di incontrare gli altri ragazzi dell’Academy con i quali si è trovato subito in grande sintonia. Da “avversari” sui campi dell’oratorio a “compagni” in questa nuova avventura. Per voi genitori invece, cosa ne pensate? “Per noi genitori (Stefania ed Andrea) è molto bello vederlo integrarsi in un gruppo diverso da quello abituale, facendolo con grande semplicità e positività. Mettersi alla prova con un nuovo gruppo, affrontare ragazzi che giocano bene a calcio ed affrontare qualche piccola paura è stimolante ed educativo. Questa è, sicuramente, un’esperienza che lo aiuta a crescere sotto tanti punti di vista… Ed è per questo che la consigliamo a chi avrà la possibilità di viverla.” Sogni di Mattia? Mattia è l’unico juventino in una casa di interisti, adora il calcio, il suo giocatore preferito è Garnacho (in squadra é anche il suo soprannome) del Manchester UTD e il suo sogno è, ovviamente, di giocare la Champions League. “MATTIA UN BOMBER POSITIVO” Mattia è un ragazzo davvero in gamba, continua Aldo Rotunno, founder di questo nuovo progetto calcistico, quello che mi ha colpito di questo ragazzo è la sua energia, un vero trascinatore positivo. Durante gli allenamenti è sempre educato e rispettoso con tutti, al giorno di oggi è sempre piu difficile trovare queste caratteristiche di base. E poi è un bomber vero, si allena con passione, ascolta i consigli e durante le partite cerca sempre la palla e si mette a disposizione della squadra. Lo avevamo già conosciuto a gennaio, quando a Briosco si disputò la il torneo YOUNGUE CHAMPIONS LEAGUE, dove si aggiudicò il titolo di CAPOCANNONIERE con la Polis Seregno Ringrazio Mattia e la sua famiglia per aver accettato il nostro invito, ma un grande ringraziamento va alla Polis Seregno, che hanno accolto il progetto dando subito la possibilità a Mattia di provare questa esperienza. Che dire dunque? Continua la nostra avventura e ricordandoci sempre… che la gente come noi non molla mai!
ACADEMY BRIANZA: ARRIVA SEBASTIANO CRIVELLIN

DAL BRIOSCO SAN VITTORE ALLA NUOVA ESPERIENZA IN ACADEMY Sebastiano Crivellin classe 2013 di Briosco. E lui il primo atleta presentato in questo progetto. Sebastiano in forza al Briosco San Vittore è stato uno dei primi giocatori selezionati per l’Academy Brianza. Il brioschese allenato da Aldo Rotunno e Riccardo Auriemma, è stato visionato su segnalazione degli stessi, dall’osservatore Alessandro Dalla Pria, per poi essere convocato nella Rappresentativa Academy Brianza. Già a gennaio 2024 durante la Young Champions League, tenutasi proprio a Briosco, era stato votato come miglior giocatore della competizione, conquistando così il trofeo personale. “Sono contento di far parte di questa nuova avventura, giocando assieme a ragazzi di altri oratori – ha dichiarato Sebastiano, o semplicemente Seba, per gli amici – In questo modo posso rimanere con i miei compagni di classe all’oratorio e allo stesso tempo provare a sfidare squadre come Accademia Internazionale oppure la mia squadra del cuore come la Juventus. Anche il padre, Andrea Crivellin è contento del progetto. ” Ritengo che un progetto come questo sia molto stimolante ed interessante. Fin dall’inizio, quando mi è stato presentato l’ho ritenuto molto valido, coniuga sia il rimanere in un contesto importante come l’oratorio che formarsi in un Academy e sopratutto senza pesare economicamente per le famiglie“ Anche la mamma Sara entusiasta: ” Sono davvero felice per l’esperienza che può fare mio figlio. Lui è contento e dunque lo siamo davvero anche noi genitori. Nessuna aspettativa ma godersi il momento è ciò che conta!” E allora che dire dai Seba, forza, perchè come dice il nostro amico Gilbert Nana, la gente come noi non molla mai!.
L’altra “Champions” Sui campetti degli oratori nasce l’Academy dei sogni

Gli aspiranti calciatori continueranno a giocare in squadra con i loro amici,ma avranno anche un programma di allenamenti e competizioni tutto per loro. Nasce la “Champions league” degli oratori, per aiutare i bimbi a coltivare un sogno. È il progetto Rappresentativa Academy Brianza, una nuova iniziativa sportiva a tema calcio, promossa da Aldo Rotunno alla dirigenza. Uno degli obiettivi principali è lo sviluppo dei giovani talenti, offrire ai bambini più promettenti delle squadre CSI (Centro sportivo italiano) un’opportunità di crescita e miglioramento tecnico – spiega il dirigente. «Riteniamo fondamentale il mantenimento del legame con le squadre CSI e gli oratori di appartenenza, permettendo ai bambini di continuare a giocare con i loro amici nelle squadre dell’oratorio, evitando il rischio di dispersione precoce. Quindi individueremo i più talentuosi a cui proporre un allenamento in più, sempre in oratorio, senza aggravio di costi per le famiglie, per potenziare la formazione e lo sviluppo dei giovani talenti sportivi in Brianza, attraverso un programma strutturato di allenamenti, competizioni e attività educative». Testimonial d’eccezione la star del web Gilbert Nana.La storia di Gilbert è emblematica: dai campi profughi, al viaggio della speranza sui barconi verso l’Italia, per diventare star del web. Sì, perché Gilbert, 26 anni, è diventato virale sui social come Guinness World Record con 20.400 palleggi di testa consecutivi in 2 ore e 15 minuti. Appassionato di sport e calcio, gioca nella prima categoria provinciale Como e ha sposato il progetto della Rappresentativa. Il percorso si apre con un periodo di preparazione per i bambini al passaggio verso i campionati FIGC, curando l’aspetto tecnico, pedagogico, motorio, creando sinergie e partnership con club professionistici importanti, sviluppando collaborazioni con società calcistiche di alto livello per offrire ulteriori opportunità ai giovani talenti. Il programma da ottobre a giugno è rivolto alla categoria Under 12 del 2013 e 2014.Gli allenamenti si svolgeranno presso le strutture delle società coinvolte nel progetto, negli oratori di San Vittore a Briosco, San Giorgio a Desio e a breve entreranno quelli di Carate e Lissone. Le squadre saranno preparate per campionati e tornei CSI, offrendo loro la possibilità di confrontarsi con altre realtà sportive e crescere attraverso l’esperienza competitiva, promuovendo l’integrazione dei bambini coinvolti appartenenti a varie comunità locali, consentendo loro di relazionarsi con altri. Potranno migliorare le abilità tecniche e tattiche sotto la guida di personale qualificato, nel rispetto di fair play, disciplina, lavoro di squadra, attraverso attività educative parallele agli allenamenti. «Siamo entusiasti di avviare il Progetto Academy Brianza. Crediamo fermamente che lo sport sia un potente strumento di crescita personale e sociale, e vogliamo offrire ai giovani della nostra comunità le migliori opportunità per esprimere il loro potenziale» – conclude Rotunno. «Stiamo ricevendo molti feedback positivi da esperti nel settore». Anche Gilbert Nana è entusiasta:«Quando Aldo mi ha spiegato il progetto ho subito accettato e mi sono messo a disposizione, perché la gente come noi non molla mai».
Aldo Rotunno e Gilbert Nana per far crescere i piccoli talenti del calcio

Aldo Rotunno ha lanciato il progetto Rappresentativa Academy Brianza, rivolto ai giovani talenti della categoria Under 12. L’obiettivo è offrire opportunità di crescita tecnica ai piccoli promettenti delle squadre del Csi, mantenendo il legame con le realtà locali come gli oratori. Al progetto partecipa anche Gilbert Nana, detentore del Guinness World Record con 20.400 palleggi di testa consecutivi. Il programma prevede allenamenti strutturati, competizioni e attività educative, con l’obiettivo di preparare i ragazzi al passaggio verso i campionati Figc, promuovendo valori come fair play, disciplina e lavoro di squadra.
Il re dei palleggi: la storia di Gilbert Nana
“Mi sono salvato grazie al calcio.” Gilbert Nana, oggi star di TikTok, ha una storia di grande sofferenza e riscatto. Arrivato in Italia, non ha mai smesso di sognare. Lavorava come bracciante, ma il calcio è sempre stato il centro della sua vita. Oggi gioca come attaccante nell’Asd Valhasca Lipomo, senza mai dimenticare le sue radici e l’importanza di aiutare gli altri. È infatti impegnato nella creazione di una fondazione in Camerun, il suo Paese d’origine, per supportare bambini in difficoltà. La sua scalata alla notorietà è iniziata con i palleggi, che lo hanno reso celebre su TikTok, ma Gilbert ha i piedi ben piantati a terra. Nonostante il successo, il suo obiettivo rimane quello di riportare in Italia il padre malato, affinché possa sottoporsi a un’operazione, e di riabbracciare la madre e i fratelli dopo dieci anni di separazione. La sua storia è comune a tanti giovani africani che, spinti dalla guerra civile, hanno lasciato il loro Paese. A soli 17 anni e mezzo, Gilbert è fuggito dal suo villaggio dopo una violenta azione militare. Il suo viaggio è stato segnato da fame, pericoli e momenti di disperazione, come quando è stato venduto come schiavo in Libia. Ha dormito in condizioni disumane, ha visto morire i suoi compagni di viaggio nel deserto del Sahara e ha lottato per sopravvivere alla traversata del Mediterraneo, dove solo 70 persone su 164 sono sopravvissute. Arrivato a Lampedusa, ha dovuto affrontare ulteriori sfide, dormendo in strada e lavorando come bracciante per pochi euro al giorno. Ma il calcio è sempre rimasto una costante nella sua vita, un’ancora di salvezza sia fisica che mentale. Nonostante un infortunio che lo ha costretto a smettere di giocare per un periodo, ha trovato un nuovo modo per esprimersi: i palleggi con la testa. Ha così iniziato a stabilire record, arrivando a 21.000 palleggi in un’ora e 56 minuti, seguiti da 40.000 persone in diretta su Twitch. Il sogno di Gilbert oggi non si ferma al successo personale: vuole costruire un futuro migliore per sé e per gli altri, continuando a lavorare per i suoi sogni e aiutando i giovani a realizzare i loro. Una “Academy” speciale per piccoli talenti Sta nascendo la Rappresentativa Academy Brianza, un progetto che mira a sviluppare i giovani talenti nella regione, combinando formazione calcistica e valori sociali. Ideato da Aldo Rotunno, avrà come testimonial Gilbert Nana, che supporterà i ragazzi durante le sessioni di preparazione atletica. L’obiettivo è offrire ai giovani l’opportunità di crescere sia tecnicamente che personalmente, mantenendo il legame con le squadre locali e gli oratori. Il progetto, attivo da ottobre 2024 a giugno 2025, coinvolgerà la categoria Under 12 e collaborerà con club professionistici per creare sinergie e opportunità.