Aldo Rotunno e Gilbert Nana per far crescere i piccoli talenti del calcio

Aldo Rotunno ha lanciato il progetto Rappresentativa Academy Brianza, rivolto ai giovani talenti della categoria Under 12. L’obiettivo è offrire opportunità di crescita tecnica ai piccoli promettenti delle squadre del Csi, mantenendo il legame con le realtà locali come gli oratori. Al progetto partecipa anche Gilbert Nana, detentore del Guinness World Record con 20.400 palleggi di testa consecutivi. Il programma prevede allenamenti strutturati, competizioni e attività educative, con l’obiettivo di preparare i ragazzi al passaggio verso i campionati Figc, promuovendo valori come fair play, disciplina e lavoro di squadra.
Il re dei palleggi: la storia di Gilbert Nana
“Mi sono salvato grazie al calcio.” Gilbert Nana, oggi star di TikTok, ha una storia di grande sofferenza e riscatto. Arrivato in Italia, non ha mai smesso di sognare. Lavorava come bracciante, ma il calcio è sempre stato il centro della sua vita. Oggi gioca come attaccante nell’Asd Valhasca Lipomo, senza mai dimenticare le sue radici e l’importanza di aiutare gli altri. È infatti impegnato nella creazione di una fondazione in Camerun, il suo Paese d’origine, per supportare bambini in difficoltà. La sua scalata alla notorietà è iniziata con i palleggi, che lo hanno reso celebre su TikTok, ma Gilbert ha i piedi ben piantati a terra. Nonostante il successo, il suo obiettivo rimane quello di riportare in Italia il padre malato, affinché possa sottoporsi a un’operazione, e di riabbracciare la madre e i fratelli dopo dieci anni di separazione. La sua storia è comune a tanti giovani africani che, spinti dalla guerra civile, hanno lasciato il loro Paese. A soli 17 anni e mezzo, Gilbert è fuggito dal suo villaggio dopo una violenta azione militare. Il suo viaggio è stato segnato da fame, pericoli e momenti di disperazione, come quando è stato venduto come schiavo in Libia. Ha dormito in condizioni disumane, ha visto morire i suoi compagni di viaggio nel deserto del Sahara e ha lottato per sopravvivere alla traversata del Mediterraneo, dove solo 70 persone su 164 sono sopravvissute. Arrivato a Lampedusa, ha dovuto affrontare ulteriori sfide, dormendo in strada e lavorando come bracciante per pochi euro al giorno. Ma il calcio è sempre rimasto una costante nella sua vita, un’ancora di salvezza sia fisica che mentale. Nonostante un infortunio che lo ha costretto a smettere di giocare per un periodo, ha trovato un nuovo modo per esprimersi: i palleggi con la testa. Ha così iniziato a stabilire record, arrivando a 21.000 palleggi in un’ora e 56 minuti, seguiti da 40.000 persone in diretta su Twitch. Il sogno di Gilbert oggi non si ferma al successo personale: vuole costruire un futuro migliore per sé e per gli altri, continuando a lavorare per i suoi sogni e aiutando i giovani a realizzare i loro. Una “Academy” speciale per piccoli talenti Sta nascendo la Rappresentativa Academy Brianza, un progetto che mira a sviluppare i giovani talenti nella regione, combinando formazione calcistica e valori sociali. Ideato da Aldo Rotunno, avrà come testimonial Gilbert Nana, che supporterà i ragazzi durante le sessioni di preparazione atletica. L’obiettivo è offrire ai giovani l’opportunità di crescere sia tecnicamente che personalmente, mantenendo il legame con le squadre locali e gli oratori. Il progetto, attivo da ottobre 2024 a giugno 2025, coinvolgerà la categoria Under 12 e collaborerà con club professionistici per creare sinergie e opportunità.
Brianza Academy Storia

Scopri la Nostra Storia